SERGIO OLIVOTTI

Architetto, grafico, illustratore, ha insegnato al Politecnico di Milano. Illustra e scrive libri per l’infanzia e insegna all’Accademia Ligustica di Genova. Realizza workshop per adulti e bambini e cerca di inserire una canzone in ogni libro perché suona. Ha pubblicato con tante case editrici come Rizzoli, Clichy, Sabir, Lavieri, Bacchilega. Di recente ha ricevuto una menzione speciale al Premio “Rodari” di Omegna nella categoria “Fiabe e Racconti” (2021); il Premio Lyra Autori di Immagine (2019) come miglior opera con tecnica tradizionale; un Golde e un Bronze Award Autori di Immagine (2019); il premio come “Miglior Immagine Digitale” a Lucca Comics Junior (2018).

NOTIZIE WWWWW

MARCO ERBA

Dopo la maturità classica e la laurea in lettere, ha lavorato per anni come giornalista di cronaca e come addetto stampa. Dal 2007 è insegnante di lettere in un liceo. La sua attività di scrittore nasce tra i banchi di scuola, nella relazione quotidiana con i ragazzi e con le loro vite. I suoi studenti sono stati i suoi primi editor.

NOTIZIE WWWWW

GIUDITTA CAMPELLO

Dolcissima e instancabile scrittrice per bambini, Giuditta Campello è bravissima lettrice in pubblico. Con il suo compagno musicista Claudio Cornelli porta in giro le “Storie suonate”con il piglio allegro e leggero dei bambini. Ha un lunghissimo elenco di titoli pubblicati con diverse case editrici . Quest’anno la troviamo tra i finalisti del Premio Strega Ragazze e Ragazzi. 

NOTIZIE WWWWW

ALICE COPPINI

Diplomata in illustrazione allo IED e al MiMaster, nel 2017 è stata selezionata per la Mostra internazionale degli illustratori alla Bologna Children’s Book Fair.
Ha collaborato con Editoriale Scienza, Giralangolo, Il Battello a Vapore, Sinnos e Salani. Ha illustrato I dieci giorni dello scolapasta (2023), scritto da Daniele Movarelli e Angelo Movarelli, uscito per Terre di Mezzo Rditore.

NOTIZIE WWWWW

GIULIANA FACCHINI

Nata a Roma e appassionata da sempre di cinema, recitazione e cinematografia si è dedicata al teatro per giovani. Da anni scrive libri per ragazzi e conduce il gruppo di lettura  “Leggere ribelle”, un movimento di giovani lettori 13-17 anni. Tra i vari premi e riconoscimenti ricordiamo il Premio Montessori, il Premio Arpino, il Premio Giovanna Righini Ricci e il Premio Rodari.

NOTIZIE WWWWW

FRANCESCO CALIMERI

Nato a Lamezia Terme, dopo le scuole primarie ha frequentato la scuola secondaria di secondo grado a Lamezia Terme e si è diplomato al Liceo Ginnasio “F. Fiorentino”. Ha conseguito la laurea in “Ingegneria Informatica” presso l’Università della Calabria e il dottorato di ricerca in Matematica e Informatica. Le sue attività di ricerca sono state svolte sia in Italia che all’estero. Oltre a numerose attività di insegnamento e tutoraggio, è coinvolto in diversi progetti di ricerca e nella missione di trasferimento tecnologico, sia all’interno del mondo accademico che come CEO di DLVsystem ltd.

NOTIZIE WWWWW

BENIAMINO SIDOTI

 Nato a Firenze, è uno scrittore, giornalista e autore di giochi. Si interessa di giochi e di storie in vari modi, occupandosi di didattica ludica e di animazione alla lettura. Consulente del Pollicino Book Fest, è stato tra i fondatori di Lucca Games ed è consulente del Ministero dell’Istruzione.

NOTIZIE WWWWW

ANDREA VICO

Torinese, è giornalista e divulgatore scientifico. È professore di Science Communication all’Università di Torino e insegna giornalismo scientifico al Master di Giornalismo di Torino. Scrive di scienza, ambiente ed energia su varie testate giornalistiche tra cui Tutto Scienze, La Stampa, Il Sole 24 Ore. Ha pubblicato con diverse case editrici e ama portare in giro la scienza attraverso laboratori ed esperimenti con bambini, ragazzi e adulti.

NOTIZIE WWWWW

ANNA CERASOLI

Dopo la laurea in matematica e un periodo di ricerca al Cnr, ha insegnato nella scuola secondaria. Da anni si dedica alla divulgazione della matematica per ragazzi in forma narrativa, riscuotendo ampio successo. Oltre ai manuali scolastici per Zanichelli, ha pubblicato con Editoriale Scienza, Feltrinelli, Emme edizioni. I suoi lavori, tradotti in molte lingue, costituiscono un utile supporto nell’insegnamento della matematica.

NOTIZIE WWWWW

ANDREA SCOPPETTA

È uno dei più prolifici e interessanti illustratori del panorama italiano. Esordisce come colorista della Special Edition di Dylan Dog per poi collaborare con diversi editori. Ha gestito insieme ad Alessandro Rak lo studio di animazione Rak&Scopp, col quale ha prodotto A Skeleton Story, premiata come “Migliore miniserie a fumetti” al Treviso Comic Book Festival. Per Disney collabora ai fumetti tratti dai lungometraggi di animazione, per Dreamworks lavora come concept designer. Insegna colorazione, illustrazione e fumetto presso la Scuola Italiana di Comix di Napoli.